Dopo l’ottima prestazione di sabato scorso contro i Dolphins Ancona, grazie alla quale i Giaguari Torino hanno riagganciato il treno playoffs, per i ragazzi di coach Riccardo Merola è in arrivo un avversario sulla carta ben più ostico dei dorici: i Seamen Milano.
La squadra meneghina è reduce da una storica vittoria nel torneo BIG 6, massima competizione europea, ottenuta contro i Berlin Rebels: era da quindici anni che una squadra italiana non batteva infatti una tedesca in competizioni internazionali ufficiali.
I Seamen godono inoltre di un’ottima posizione di classifica anche nel campionato di Prima Divisione, nel quale finora hanno conseguito quattro vittorie ed una sola sconfitta nel derby contro i Rhinos, ed arriveranno al Primo Nebiolo con i favori del pronostico.
I Giaguari sanno che quella di quest anno sarà una partita ben diversa da quella dell’anno scorso, in cui i gialloneri sorpresero i marinai all’esordio stagionale. Quei Seamen giocarono un tempo senza il loro quarterback americano, mentre quelli di quest anno saranno a ranghi completi e potranno cavalcare l’onda dell’entusiasmo portato dalla vittoria europea.
Anche la squadra del Presidente Roberto Cecchi però sta bene, e dalla vittoria contro Ancona sono arrivati diversi segnali positivi in vista dello sprint finale della regular season.
Andrea Morelli in cabina di regia sembra aver dimenticato i problemi del passato, e appare più che mai sicuro e determinato nel condurre l’attacco: i compagni di reparto giocano in fiducia, e la linea soprattutto sta giocando su livelli che da tempo non si vedevano.
I Seamen hanno un’ottima difesa, nella quale l’import Paul Morant, ex Giants Bolzano, fa il bello ed il cattivo tempo: sarà importante stabilizzare il gioco di corsa con Lou Cotrone e Shaun Vaughan (dal quale ci si aspetta un apporto maggiore dopo l’esordio in sordina, dovuto al poco tempo avuto a disposizione per assimilare gli schemi) per tenere il più possibile il numero 2 milanese lontano dalla palla sul gioco aereo. In stagione lo statunitense ha già messo a segno tre intercetti e segnato altrettanti touchdown.
Ripetere la prestazione di sabato scorso, soprattutto dal punto di vista della gestione del tempo e del non commettere errori, sarà fondamentale per l’attacco dei Giaguari.
L’attacco dei Seamen è di quelli che possono fare male, con il quarterback Luke Zahradka ben coadiuvato dai compagni sia nel gioco di corsa che su quello di passaggio: in questo senso c’è però grande fiducia nei Giaguari dopo la prova offerta dalla secondaria sabato scorso. La retroguardia torinese è riuscita meglio che in precedenza a limitare le giocate aeree avversarie, e contro i Dolphins, che sono una squadra improntata quasi esclusivamente al gioco di passaggio, è sicuramente un buon segno.
Renato Morelli e Matt Conroy continueranno a gestire il front seven della squadra: la coppia di linebacker dei Giaguari gode di sempre maggiore confidenza, e ad ogni partita non mancano giocate importanti; contro i Seamen sarebbe importante riuscire a creare dei turnover difensivi.
Come detto, i milanesi partono favoriti, ma i Giaguari stanno bene e vogliono dire la loro: al Nebiolo un’altra serata di grande spettacolo è garantita.
Questo il programma di sabato 29 Aprile:
Giaguari Torino – Seamen Milano : kick off ore 21.00, cancelli aperti dalle ore 20.00
Biglietti: intero € 10,00 – ridotto under 13 € 5,00 – gratuito under 10.
Foto di copertina by Tonello Abozzi Photographer
Chiudi
Privacy Overview
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.