Come ampiamente previsto in fase di pronostico, i Giaguari non hanno incontrato grosse difficoltà a superare i legnanesi, nonostante alcune assenze importanti in linea. Da registrare il positivo rientro di Edoardo Piacentini, che ha rivisto il campo anche se solo a mezzo servizio dopo l’infortunio patito a fine ottobre e che sembrava aver terminato la sua stagione.
L’incontro è andato subito in favore dei Giaguari che, alla terza azione offensiva, trovavano l’end zone con una corsa da 46 yard di Vito. Buona la trasformazione di Fontana.
Era ancora lo stesso Vito, dopo essersi alternato con Fontana per tutto il drive come portatori di palla, a segnare di nuovo con una corsa da 5 yard. La trasformazione non andava a buon fine.
Il secondo tempo scorreva via velocissimo. I numeri ridotti di entrami i roster facevano scattare il running clock fin dall’inizio del terzo quarto.
Nel terzo periodo arrivava il touchdown di Fontana con corsa da 65 yard trasformato da Vito, e poi, nell’ultimo periodo, arrivavano le ultime due segnature, entrambe effettuate su intercetto, prima di Klemmer (30 yard di ritorno) e poi di Brancaleoni (17 yard). Entrambe le trasformazioni venivano bloccate dalla difesa dei Frogs, ed il punteggio si stabilizzava, così, sul 42-0.
Per i Giaguari, come dicevamo, il primo passo è fatto. Ora occorre andare a vincere a Parma di almeno sette punti e poi sperare che Parma perda la sfida con i Seamen la domenica successiva per andare ai playoff da terza classificata nel girone.
Questa settimana sarà quindi decisiva per il futuro prossimo di questa Under 15.