Cinque vittorie consecutive non si vedevano a Torino da una decina d’anni, e anche prima non è un fatto che si sia mai verificato co frequenza, per cui questi Giaguari stanno inanellando prestazioni sempre più convincenti man mano che la stagione procede verso i playoff.
La cosa fondamentale, e ciò su cui coach Harper ed il suo staff saranno chiamati a lavorare più ancora che sulla tattica o sulla tecnica sarà proprio la tenuta mentale di una squadra che sta avendo vita relativamente facile in stagione regolare ma che, nel momento in cui il gioco si farà duro, avrà bisogno di non perdere quella concentrazione che nelle ultime partite sta diventando una caratteriatica importante e fondamentale della squadra.
La partita è iniziata subito in discesa quando Ghio ha preso il primo pallone dell’incontro dalle mani di Dalmasso e lo ha trasformato in un touchdown da 23 yard, mettendo subito in chiaro che per Sarzana sarebbe stata una lunghissima giornata.
Seck raddoppiava nel primo quarto con una serpentina delle sue dopo aver ricevuto un passaggio di Dalmasso: 38 yard e 14-0.
A quel punto i Red Jackets mettevano il naso fuori dalla tana e Costantini trovava Gregorini per un touchdown pass da 25 yard che sfruttava un buco difensivo dei Giaguari.
Tempo zero ed arrivava la risposta dei Giaguari con un altro touchdown da 50 yard. Questa volta era Morelli, subentrato a Dalmasso, che mandava a segnare Salsa, e prima dell’intervallo la difesa metteva a segno una safety forzando un fumble vicino alla goal line avversaria, con la palla che veniva recuperata dai Red Jackets nella propria end zone.
I Giaguari aprivano il secondo tempo con un touchdown pass da 32 yard di Dalmasso per Serra, poi, visto il largo vantaggio, iniziavano a far girare le seconde e terze linee, e Sarzana ne approfittava per diminuire un po’ lo scarto con un altro touchdown pass di Costantini, che stavolta trovava libero Rugani.
Nell’ultimo quarto andavano a segno ancora i Red Jackets con una corsa da 8 yard di Bassani, ma non avevano nemmeno il tempo di festeggiare che Licari prendeva l’hand off da Morelli e si involava in touchdown dopo una corsa da 77 yard fissando il punteggio sul definitivo 57-20.
Grande soddisfazione, dunque, per la quinta vittoria consecutiva, e testa al derby che, domenica prossima, chiuderà la stagione regolare, in attesa di sapere quale sarà l’avversaria che arriverà al Nebiolo il prossimo 27 giugno per i quarti di finale

