Come sempre succede ad inizio stagione, è l’attacco il reparto a soffrire maggiormente. Dalmasso mette a referto il primo touchdown stagionale su Naretti verso la fine della partita, ma mette a referto anche tre intercetti che vanificano altrettanti possessi offensivi dando la possibilità alle Aquile di diminuire lo svantaggio e restare in partita. Buon per i Giaguari che la difesa, sebbene rabberciata anch’essa, riesca a limitare l’attacco delle Aquile, impedendogli di segnare punti in tre occasioni con la palla all’interno della propria red zone.
La retroguardia torinese capitola solamente all’ultimo, quando il coaching staff ha già ampiamente iniziato a far girare tutto il roster in campo, schierando i backup.
Al di là di queste considerazioni, comunque, la partita è stata sempre saldamente in mano dei Giaguari che, andati a segno con una corsa di Dalmasso da tre yard, hanno rintuzzato tutti i tentativi degli estensi per poi andare a raddoppiare nel secondo quarto con un’azione fotocopia della prima segnatura. Era ancora Dalmasso, infatti, a tenere la palla su una bella finta di corsa centrale per poi entrare in end zone indisturbato dalla una yard.
La difesa stabiliva il tono della partita sin dall’inizio con un intercetto di Pochettino al primo lancio delle Aquile, che propiziava la prima segnature torinese. Pochettino arpionava un altro pallone lanciato da Zeno Zucchelli nel secondo quarto, e nel terzo periodo un terzo passaggio veniva preso da Daniele Latorraca, uno dei tanti giovani (2005) che hanno esordito oggi nelle fila dei Giaguari. Prima della fine della partita c’era ancora tempo per un quarto intercetto della difesa torinese con Stoppa.
Sabato prossimo altro impegno in trasferta, sempre in Emilia, a Scandiano contro gli Hogs Reggio Emilia, che lo scorso anno sono rimasti fuori dai playoff all’ultima giornata e saranno sicuramente desiderosi di cominciare bene la stagione tra le mura amiche dello stadio Torelli.
Photo: Andrea Donati