Un altro anno si è concluso, ed è tempo di bilanci e propositi….
Chiaramente tutto questo è stato possibile, oltre che al supporto economico dei nostri sponsor, grazie al sacrificio lavorativo di tutti i nostri giocatori, giovani e diversamente giovani, del nostro staff consolidato, di una pletora di volontari (oltre quaranta) che a vario titolo permettono ad una entità composta da 180 persone di esistere ed effettuare attività sportiva in uno dei periodi in cui fare sport ha sempre di più una funzione sociale in quanto permette di mantenere il benessere psicofisico dei nostri atleti, specie quelli più giovani.
Nel 2021, finalmente, grazie all’accordo con i Tauri Torino dell’amico Paolo Tempo, è partito il progetto G-Academy con cui i Giaguari sono entrati di fatto, ed in maniera organica nel tessuto scolastico torinese effettuando dei corsi didattici sul flag football in diversi istituti, ottenendo immediatamente, grazie alla metodologia precedentemente sviluppata dai Tauri, ottimi risultati.
Altro progetto consolidato nel 2021 è lo streaming delle partite casalinghe (e non) dei Giaguari, dopo qualche difficoltà iniziale i nostri “tecnici” hanno ottimizzato la modalità di trasmissione. Un ringraziamento particolare a Riccardo Foglio ed a suo padre Massimo che si sono messi a disposizione per fornire un servizio costante ed a Stefano Scarpitti per aver fornito l’essenziale incipit.
Sempre nel 2021, è stato rimesso a nuovo il sito web www.giaguaritorino.com che, sempre grazie alla famiglia Foglio, è aggiornatissimo e completo di tutte le foto dei nostri ragazzi.
Riconfermati, infine, nel 2022, oltre a tutto il coaching staff “residente” anche il trio di coach “d’importazione”, con John D. Harper in qualità di Head Coach, Brian Michitti come Def.Coordinator e Giorgio Volpi come assistente difensivo e scout coach.
Insomma….continueremo anche nel 2022 a fare quello che ci piace con estrema passione.
Grazie a tutti e Buon Anno
Il Presidente Francesco Cerra