Nonostante il punteggio sembri indicare altro, non è stata una partita semplice per i Giaguari, che si sono ritrovati a meno di due minuti dall’intervallo in vantaggio si un solo punto dopo un primo tempo estremamente combattuto grazie ai Reapers che, nonostante fossero privi di un quarterback di ruolo, hanno messo in grossa difficoltà la difesa giallonera con le corse di Garetto e Brun, che sono sembrati inarrestabili per gran parte del primo tempo.
Ad aprire le marcature ci pensa Salsa, perfettamente imbeccato da Dalmasso dalle tre yard. La partita sembra in discesa, ma nel secondo quarto ci pensa Brun a finalizzare il grande lavoro di Garetto, portando palla in end zone per il pareggio. I Giaguari passano ancora in vantaggio con una iniziativa personale di Dalmasso, che entra in end zone dalla una yard, ma poco dopo l’avviso dei due minuti, il quarterback improvvisato dei Reapers Esposito inganna tutti con una draw perfetta e si invola per 30 yard sulla parte sinistra del campo. Brun si fa bloccare l’extra point e le squadre restano sul 14-13 in favore dei Giaguari.
I Coach Volpi e Michitti sistemano la difesa nell’intervallo, e per i Reapers scende la notte. Nel terzo periodo i Giaguari mettono a segno quattro touchdown con Salsa (passaggio di 10 yard da Dalmasso), poi con Tenconi e Dalmasso, entrambi con corse da 2 yard grazie anche ad un intercetto di Tebaldi che ridà immediatamente la palla ai Giaguari sulle 20 offensive, ed infine Socci, imbeccato in end zone da Duranti, nel frattempo subentrato a Dalmasso.
Erano ben 27 anni che i Giaguari non segnavano più di 60 punti in una partita (l’ultima volta successe nel 1995 contro i Cardinals Palermo battuti 64-34), ed è stata solo la sesta volta in totale nella quarantennale storia dei gialloneri.
Un buon viatico per la prossima partita di playoff, che si disputerà al Nebiolo il prossimo 29 maggio e che sarà la quattrocentesima partita ufficiale dei Giaguari in un campionato italiano senior, un traguardo che non molte altre squadre possono vantarsi di aver raggiunto.
Il primo posto nel ranking dei playoff significa che i Giaguari affronteranno la peggiore delle due terze classificate che, per ironia del destino, sarà proprio la terza proveniente dal proprio girone. Sarà il recupero tra Aquile ed Hogs domenica prossima a stabilire chi, tra Aquile, Hogs e Reapers, dovrà presentarsi al Primo Nebiolo per la terza sfida di stagione.

